Impianto di Scaffold
"Scaffold" è un termine della lingua inglese che significa "impalcatura": in medicina rigenerativa uno scaffold è appunto un supporto, composto di materiali bioingegnerizzati, che viene fornito alla rigenerazione dei tessuti. Questo genere di dispositivi è utilizzato, in diverse forme, in varie branche della medicina, tra cui l'ortopedia. Può essere usato in associazione a svariati fattori di crescita o cellule a seconda del tessuto che si mira a ricostruire. Spesso sono costituiti da fibre di collagene di tipo 1 e cristalli di idrossiapatite arricchita con magnesio, materiali biomimetici fisiologicamente nell’organismo che pertanto non alterano l’equilibrio biochimico articolare.


Una volta asportato il tessuto danneggiato e posizionato il dispositivo in sala operatoria, sono le stesse cellule staminali provenienti dal sangue del paziente a permeare lo scaffold e, nel tempo, a riparare la lesione con tessuto differenziato.
Dopo l’intervento, il paziente cammina con l’ uso di due stampelle ed un carico sfiorato per 1 mese, inizia la mobilizzazione del ginocchio dopo 3-5 giorni.
Scrivi al Dr. Piergiorgio Calella
Impianto di Scaffold