Informazioni personali
Il Dr. Piergiorgio Calella è un medico chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia, laureato con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Da sempre appassionato di medicina e chirurgia, ha dedicato la sua carriera allo studio e all'applicazione delle più avanzate tecniche ortopediche per il trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. La sua formazione post-laurea lo ha portato a collaborare con alcuni dei più prestigiosi ospedali e centri di ricerca, sia in Italia che all'estero, dove ha approfondito le sue competenze nel trattamento delle fratture complesse, nelle tecniche di artroscopia e nella chirurgia protesica.
Attualmente, il Dr. Piergiorgio Calella opera a Roma e a Milano presso strutture convenzionate col SSN e private. La sua attività professionale si divide tra la sala operatoria, le visite ambulatoriali e la gestione dei pazienti ricoverati. Il suo approccio alla medicina si basa sull'importanza di mettere il paziente al primo posto per offrirgli le migliori opzioni terapeutiche e restituirgli la migliore qualità di vita possibile.
Specializzazioni
Chirurgia protesica del ginocchio e dell'anca
Artroscopia del ginocchio
Trattamento delle lesioni meniscali
Ricostruzione del legamento crociato anteriore e posteriore
Traumatologia dello sport
Infiltrazioni intrarticolari e ecoguidate
Skill Professionali
Il Dr. Piergiorgio Calella possiede una vasta esperienza in chirurgia ortopedica e traumatologica, con una particolare attenzione alla precisione e alla minimizzazione dell'invasività degli interventi. È specializzato nell'uso di tecniche artroscopiche avanzate e nella gestione delle complicanze ortopediche. La sua abilità di combinare innovazione e competenze tradizionali lo rende un punto di riferimento nella chirurgia ortopedica.
Riconoscimenti e Attestati
Nel corso della sua carriera, il Dr. Piergiorgio Calella ha partecipato a numerosi corsi di formazione, workshop e cadaver lab, ottenendo attestati di eccellenza in chirurgia del ginocchio e dell'anca. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste di rilievo internazionale, contribuendo allo sviluppo e alla diffusione delle migliori pratiche ortopediche. Inoltre, è membro attivo di associazioni professionali come AO Trauma e SIGASCOT, mantenendo un continuo aggiornamento sulle ultime innovazioni del settore.